La politica come scienza

AA VV

ALBERTO PREDIERI

Il filo rosso

Venti saggi che rappresentano una summa della ricchezza del pensiero di Giovanni Sartori e un’utile chiave di lettura per comprendere i problemi che affliggono il nostro sistema politico.

Anatomia dell’Italia Repubblicana

Nicola Tranfaglia

Tranfaglia, Anatomia dell'italiaok

Il filo rosso

1943 – 2009:
Ripercorrere il passato per creare il futuro

Dialogo sulla giustizia

Anna Finocchiaro - Antonello Capurso

dialogogiustizia

Il filo rosso

Anna Finocchiaro, con questo libro sui mali e sul futuro del nostro sistema giudiziario, lancia una proposta fortemente innovativa nel panorama politico italiano: ridefinire il ruolo della giurisdizione.

La mia Costituzione

Oscar Luigi Scalfaro

lamiacostituzione

Il filo rosso

Protagonista di sessanta anni di vita politica italiana, Oscar Luigi Scalfaro affida a queste pagine alcuni interessanti ricordi, ma anche la ricostruzione di alcuni passaggi cruciali della nostra storia.

Anni di prova

Arturo Carlo Jemolo

9788836818662

Il filo rosso

Un libro di ricordi che ripercorre paesaggi, situazioni, figure di un’Italia che è ancora parte integrante della nostra storia e di cui Jemolo fu testimone partecipe e penetrante.

Le rivoluzioni incrociate

Saverio Vertone

rivoluzioniincrociate

Il filo rosso

Tesi di Vertone è che l’economia globale e la rivoluzione telematica costituiscono una svolta storica, nella quale per la fragilità del sistema politico l’Italia corre rischi più gravi degli altri Paesi europei.

Tra utopia e realtà

Yves Mény

trautopiaerealta

Il filo rosso

I temi affrontati in questo volume spaziano dalle radici culturali e religiose dell’Europa a problemi attuali quali l’elaborazione di una comune carta dei diritti, l’immigrazione e integrazione, la solidarietà…

Dall’esilio

Carlo Rosselli

dallesilio

Il filo rosso

Le lettere qui riunite, che si pubblicano ora per la prima volta servono ad approfondire la personalità della figura di Rosselli, ma sono anche lettere private di un marito a una moglie.

Riformismo e capitalismo globale

Alfredo Reichlin-Giorgio Ruffolo

riformismo

Il filo rosso

Nati in forma privata, questi scritti di Alfredo Reichlin e Giorgo Ruffolo prendono le mosse dall’assillo di far uscire la sinistra da un dibattito essenzialmente nominalistico e troppo rivolto al suo interno.

Padri della Repubblica

Giovanni Spadolini

padridellarepubblica

Il filo rosso

Questo volume raccoglie trentadue profili dedicati da Giovanni Spadolini ai protagonisti dell’Italia repubblicana.