Dall’esilio

Carlo Rosselli

dallesilio

Il filo rosso

Le lettere qui riunite, che si pubblicano ora per la prima volta servono ad approfondire la personalità della figura di Rosselli, ma sono anche lettere private di un marito a una moglie.

Riformismo e capitalismo globale

Alfredo Reichlin-Giorgio Ruffolo

riformismo

Il filo rosso

Nati in forma privata, questi scritti di Alfredo Reichlin e Giorgo Ruffolo prendono le mosse dall’assillo di far uscire la sinistra da un dibattito essenzialmente nominalistico e troppo rivolto al suo interno.

Padri della Repubblica

Giovanni Spadolini

padridellarepubblica

Il filo rosso

Questo volume raccoglie trentadue profili dedicati da Giovanni Spadolini ai protagonisti dell’Italia repubblicana.

Per una teoria generale della politica

AA. VV.

teoriagenerale

Il filo rosso

I saggi qui raccolti ci introducono a quella che il filosofo stesso chiama una teoria generale della politica.

La mia Italia

Norberto Bobbio

lamiaitalia

Il filo rosso

La mia Italia completa e conclude la galleria di ritratti e testimonianze che Norberto Bobbio ha negli anni tracciato nei volumi apparsi presso la nostra casa editrice.

Italia fedele

Norberto Bobbio

italiafedele

Il filo rosso

Insieme alle altre due, quest’opera costituisce una preziosa galleria di ‘ritratti e testimonianza’ attraverso cui Bobbio ricostruiscela storia intellettuale e morale del nostro paese.