La coccinella

David Herbert Lawrence

Lawrence, La coccinella

La Grande Biblioteca

Racconto minore ma non meno importante per penetrare nell’universo del grande scrittore inglese, è la storia di un amore ritrovato tra una nobile signora inglese e un conte tedesco.

Ombre bianche, ombre rosse

AA. VV.

ombrebombrer

La Grande Biblioteca

I racconti qui presentati narrano storie autobiografiche di prigionia tra gli indiani. Sullo sfondo di tre detini, si muovono i grandi conflitti europei che dilagano oltre Atlantico.

Gabrielle de Bergerac

Henry James

gabriellebergerac

La Grande Biblioteca

Pubblicato nel 1869 il romanzo Gabrielle de Bergerac rappresentò il primo vero successo editoriale di Henry James, un racconto incantevole che preannuncia la grande arte jamesiana.

Un ragazzo d’altri tempi

Silvio D'Arzo

D'Arzo, un ragazzo..

La Grande Biblioteca

Questo nostro volume riunisce due romanzi incompiuti ma di notevolissima fattura ed importanza, che ci permettono di penetrare nel laboratorio stilistico di uno dei grandi scrittori italiani del ‘900.

L’uomo che era amico della notte

Ciro Alegria

Alegria, L'uomo...

La Grande Biblioteca

Questo romanzo ha il merito di essere il primo tentativo fatto da un sudamericano di raccontare un tema tipico della letteratura ‘yankee’: un nero accusato di aver violentato una donna bianca.

Colpi di coltello

François Mauriac

Mauriac, Colpi di coltello

La Grande Biblioteca

Tre racconti, in cui i tre protagonisti si trovano al centro di un conflitto esistenziale profondamente umano e che riflette la stessa angosciosa ricerca dell’autore.

Strano Viaggio

Pierre Drieu La Rochelle

stranoviaggio

La Grande Biblioteca

Il romanzo del 1933 è forse l’opera più compiuta di Pierre Drieu La Rochelle, uno dei casi più controversi della letteratura del Novecento.

Il tempo del disprezzo

Andrè Malraux

Malraux, Il tempo del disprezzo

La Grande Biblioteca

Racconto di cupa prigionia e di enigmatica liberazione in cui si possono ravvedere sia gli ideali del giovane Malraux che le speranze delle generazioni che ci hanno proceduto.

Risveglio

Jean Giono

Giono, Risveglio

La Grande Biblioteca

Risveglio è uno dei romanzi-chiave della cosiddetta ‘prima maniera’ di Giono: mistica, solare, naturale, ispirazione dionisiaca. Lo scrittore canta il fluire della vita, la gioia che procurano le ricchezze della Natura.

Pienezza di vita

Edith Wharton

pienezzavita

La Grande Biblioteca

Qui raccolti alcuni dei più bei racconti della Wharton di soggetto italiano.