Con “Seconda nascita” si afferma l’intenzione di interpretare l’esigenza del nuovo secolo, corrispondere all’attesa di un nuovo pubblico di lettori… Un particolare ritorno alla lirica, percepita come non necessaria al ‘mandato’ dell’epoca che a malapena la tollera.
Ultima raccolta di uno scrittore che si sta allontanando dal suo stile precedente e orientando verso un’affabilità di dizione e relativa comprensibilità di contenuti.
«[…] Quel che per i contemporanei era evidente e ancora oggi costituisce il nucleo irriducibile dell’opera di Boris Pasternak è una prodigiosa e taumaturgica forza sorgiva che egli riesce a liberare persino nei momenti più bui della storia del suo Paese […]».
A un secolo dalla sua composizione, la raccolta Temi e variazioni ci appare ancora oggi smagliante di una vita intensa e inafferrabile, percorsa da vibrazioni emotive che il lettore è chiamato a condividere in tutta la loro immediata suggestione.