Mauro Ferrari vincitore del Premio Calabria-Veneto 2024 con “Seracchi e morene” – Il sarto di Ulm, anno VI, n. 22, 2025

Per leggere l’articolo: Ferrari_Seracchi e Morene_Il sarto di Ulm_VI_22_2025

IN LIBRERIA DAL 9 maggio

Teorie politiche e ideologie nell’Italia del Novecento

Norberto Bobbio

Le Occasioni

Apparso mezzo secolo fa, questo breve profilo delle grandi correnti politiche del Novecento è particolarmente felice nel ricostruire il dibattito nel quale si fronteggiarono in Italia liberalismo, socialismo e comunismo marxista-leninista, e fascismo.

Dzieduszycka, “Ritrovarsi” – Poetrydream, di Marco Tabellione

Le Occasioni

Per leggere l’articolo: https://antonio-spagnuolo-poetry.blogspot.com/2025/04/segnalazione-volumi-edith-dzieduszycka.html

«La strada di Morandi»: Marco Vitale e le inevitabili asimmetrie del cuore – Collezioni speciali, Università Cattolica del Sacro Cuore, 02 Aprile 2025, di

Le Occasioni

Per leggere l’articolo: https://milano-collezionispeciali.unicatt.it/

IN LIBRERIA DAL 9 maggio

Cronaca nera

Colette

Biblioteca Passigli

Gli articoli di cronaca nera della grande scrittrice sui processi ai più celebri criminali francesi: Landru, Violette Nozière, Bonnot e la sua banda…

novità

Il vecchio con gli stivali

Vitaliano Brancati

Le Occasioni

Pubblicato nel 1944 sulla rivista «Aretusa», “Il vecchio con gli stivali” – da cui venne tratto film “Anni difficili” di Luigi Zampa – illustra meglio di qualunque trattato il rapporto tra la piccola borghesia italiana e il fascismo.

novità

La trasparenza societaria per lo sviluppo sostenibile

AA.VV.

I Libri di Astrid

Il libro affronta le questioni applicative conseguenti al recepi-mento della direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità, recepita in Italia con il d.lgs. 6 settembre 2024, n. 125 e, più in generale, i temi della comunicazione d’impresa sulla sostenibilità.

Novità

L’Europa. Da Ventotene a Bruxelles

AA.VV.

Strumenti Passigli

Il Manifesto di Ventotene è considerato come il documento che ha ispirato i padri fondatori a dar vita alle prime istituzioni europee. Con un ulteriore scritto di Spinelli e una serie di schede e tavole che illustrano la storia delle istituzioni europee.

Esenin, Motivi persiani – Slavia, rivista trimestrale di cultura, gennaio-marzo 2025, di Gabriele Mazzitelli

Strumenti Passigli

Per leggere la recensione: G.Mazzitelli_Esenin_Motivi persiani_Slavia_01-03_2025

“Fuochi di Lisbona”: l’amore tra Pessoa e Ofélia, un labirinto letterario. Ruffilli ricostruisce la relazione immedesimandosi nel poeta – La Nazione, 23 marzo 2025, di Michele Brancale

Strumenti Passigli

Per leggere l’articolo: https://www.quotidiano.net/magazine/libri/fuochi-di-lisbona-lamore-tra-pessoa-e-ofelia-un-labirinto-letterario-g3nyxvia