novità

La trasparenza societaria per lo sviluppo sostenibile

AA.VV.

I Libri di Astrid

Il libro affronta le questioni applicative conseguenti al recepi-mento della direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità, recepita in Italia con il d.lgs. 6 settembre 2024, n. 125 e, più in generale, i temi della comunicazione d’impresa sulla sostenibilità.

Novità

L’Europa. Da Ventotene a Bruxelles

AA.VV.

Strumenti Passigli

Il Manifesto di Ventotene è considerato come il documento che ha ispirato i padri fondatori a dar vita alle prime istituzioni europee. Con un ulteriore scritto di Spinelli e una serie di schede e tavole che illustrano la storia delle istituzioni europee.

Novità

Metaverso

AA.VV.

I Libri di Astrid

Questa ricerca, promossa dalla Fondazione Astrid, esamina innanzitutto le caratteristiche distintive del Metaverso e del suo vasto e variegato potenziale che può trasformare nel prossimo futuro l’industria, il commercio, l’istruzione, il gaming…

novità

La parola PACE

AA.VV.

Biblioteca Passigli

Il volume offre una cospicua serie di punti di vista e spunti di riflessione su questa «guerra mondiale a pezzi» che va dal cuore dell’Europa al Medio Oriente, senza dimenticare le decine di altre guerre sparse nel mondo.

Novità

Costituzione: quale riforma?

AA.VV.

I Libri di Astrid

Questo piccolo libro, prodotto della riflessione collegiale di molti dei più autorevoli costituzio-nalisti italiani, non si limita ad un’analisi critica del progetto del Governo. Delinea anche un progetto di riforma alternativo, basato sull’esperienza delle democrazie europee.

Novità

I principi nel nuovo codice dei contratti pubblici

AA.VV.

Percorsi e Prospettive

Atti del convegno “I principi nel codice dei contratti pubblici” (Firenze, 14 aprile 2023). Scritti di Gabriele Carlotti, Fabio Cintioli, Barbara Marchetti, Giuseppe Morbidelli, Giulio Napolitano, Claudio Maria Oriolo.

novità

Normalizzazione della politica monetaria

AA.VV.

Percorsi e Prospettive

Questa raccolta di saggi esamina i molti aspetti sollevati dalla “normalizzazione” della politica monetaria, ovvero il passaggio da un prolungato periodo di stimoli quantitativi e di tassi di interesse negativi a un orientamento opposto.

Novità

Industria dello spazio

AA.VV.

I Libri di Astrid

Atti del Convegno Astrid 7 febbraio 2023

Novità

Il calcolo ad alte prestazioni

AA.VV.

I Libri di Astrid

Atti del Convegno Astrid 31 maggio 2022

Novità

Industria dei microchip

AA.VV.

I Libri di Astrid

Atti del Convegno Astrid 19 gennaio 2022