Azerbaigian. Una lunga storia

AA VV

Imperi e Nazioni in Europa

Uno dei paesi caucasici che, dopo aver guadagnato l’indipendenza, si stanno imponendo quali aree nevralgiche della politica internazionale contemporanea.

Studi sull’Europa orientale

AA VV

Imperi e Nazioni in Europa

Un bilancio storiografico degli ultimi quarant’anni sull’avanzamento del processo d’integrazione europea da parte del dottorato in Storia d’Europa dell’Università di Roma “La Sapienza”.

Il Risorgimento italiano

AA VV

Imperi e Nazioni in Europa

Una nuova, stimolante visione del Risorgimento in un volume a cura dell’Istituto di Storia del Risorgimento dell’Università La Sapienza.

Esclusione sociale

AA. VV.

I Libri di Astrid

Esclusione sociale:tragedia e dramma. Un tema umanamente e socialmente scottante.

L’informazione il percorso di una libertà

AA VV

Percorsi e Prospettive

Un argomento di grande attualità in una raccolta di brevi saggi dei maggiori studiosi del tema, un problema al centro della nostra vita politica e civile.

Regioni, Corecom e banda ultralarga

AA VV

I Libri di Astrid

Una analisi e riflessione sulle reti di nuova generazione che comportano una trasformazione del mondo delle comunicazioni.

Istruzione bene comune

AA VV

I Libri di Astrid

Il volume analizza in chiave propositiva come potrebbe essere la scuola di domani, nella consapevolezza che occorre fornire ai giovani gli strumenti per poter essere persone libere in un mondo globalizzato.

La Carta del Chianti

AA. VV.

Fuori collana

Uno studio innovativo, un grande progetto creato da un qualificato gruppo di architetti. Con decine di immagini a colori, storiche e contemporanee.

Spazio. Scenari di competizione

AA VV

Fuori collana

Lo spazio è oggi l’elemento chiave della geostrategia, economica e militare.

Milano e Paolo Grassi. Un teatro per la città

Fondazione Paolo Grassi

Fuori collana

La nascita del Piccolo Teatro della città di Milano. Lettere e documenti sulla creazione di una grande realtà culturale