Opera paradossale ed enigmatica, La cifra nel tappeto è uno di quei racconti di Henry James nei quali vita e arte, realtà e ricerca della realtà si confondono in un gioco continuo di rinvii.
Pubblicato nel 1869 il romanzo Gabrielle de Bergerac rappresentò il primo vero successo editoriale di Henry James, un racconto incantevole che preannuncia la grande arte jamesiana.
L’estrema, quasi mostruosa, passività del protagonista, tema caro a James, ritorna in questo splendido racconto del 1910 nelle vesti di un mediocre libraio di provincia.
Il lungo racconto Il Patagonia è la storia di un’enigmatica figura femminile in viaggio per mare verso un altrettanto enigmatico matrimonio ed offre una sottile esplorazione negli abissi dei sentimenti.
Ambigui ed inquietanti, i tre racconti qui raccolti legati tra loro dal tema del matrimonio, o meglio, la sua mancata realizzazione, mostrano la complessità dei sentimenti e del vivere sociale.