Anna de Noailles, “Il cuore innumerevole” – Elettrivista, n. 15, gennaio 2025, di Donatella Bisutti

Per leggere la recensione: Anna de Noailles recensione Bisutti

Anna de Noailles, “Il cuore innumerevole” – Testo a fronte, n. 68 – I semestre 2023, di Massimo Colella

Per leggere la recensione: Anna de Noailles recensione Colella

Anna de Noailles, “Il cuore innumerevole” – Atelier, 6 gennaio 2025, di Giuliano Ladolfi

Per leggere l’articolo: https://atelierpoesia.it/anna-de-noailles-il-cuore-innumerevole-passigli-2023/

Poetesse Francesi Anna de Noailles, la “musa del giardino” – Poetesse: donne da ricordare, novembre 2024, di Alessia Pizzi

Per leggere l’articolo: https://www.resistenzequotidiane.it/locchio-di-marco-vitale-sulla-polvere-del-tempo-vivo/  

L’Italia riscopre “Il cuore innumerevole” della poetessa Anna de Noailles. Intervista di Alessia Pizzi a Marzia Minutelli – Poetesse: donne da ricordare, novembre 2024

Per leggere l’intervista: https://www.poetessedonne.it/magazine/libri/il-cuore-innumerevole-anna-de-noailles-traduzione/  

«Il cuore innumerevole / Le Coeur innombrable». La poesia di Anna de Noailles – Orizzonti culturali italo-romeni 11, novembre 2024, anno XIV, di Harieta Topoliceanu

Per leggere l’articolo: Anna de Noailles_recensione Topoliceanu Orizzonti culturali italo-romeni_novembre 2024  

De Noailles, Il cuore innumerevole, “Il perché di una traduzione” – Xenia 3/2024, di Marilena Genovese

Per leggere l’articolo: Genovese_recensione_De Noailles_Il cuore innumerevole_Xenia_3-2024  

de Noailles, “Il cuore innumerevole” – Il Ponte, maggio-giugno 2024, di Floriano Romboli

Per leggere la recensione: Anna de Noailles_Il cuore innumerevole_recensione Floriano Romboli_Il Ponte LXXX_3_ 2024  

de Noailles, “Il cuore innumerevole” – l’immaginazione, giugno-luglio 2024, di Davide Belgradi

Per leggere la recensione: Anna de Noailles_Il cuore innumerevole_recensione di Davide Belgradi_l’immaginazione 342_2024

de Noailles, “Il cuore innumerevole” – L’ospite ingrato, 20 giugno 2024, di Veronica Andreani

All’alba del XX secolo, la raccolta poetica “Le cœur innombrable” (Calmann-Lévy, Paris 1901) innalza «nell’empireo dei grandi letterati di Francia» la potente voce lirica della giovane contessa Anna de Noailles, già nota all’élite culturale parigina per i versi pubblicati fin dal 1898 nelle prestigiose «Revue des Deux Mondes» e «Revue de Paris». Nata Anna-Élisabeth Bibesco Bassaraba […]