Passigli Poesia
“Seconda nascita”, in realtà, inaugura la vita sonnambula di Boris Pasternak, quella dell’autodafé, delle nebbie interiori. Pubblicata nell’agosto del 1932, al vaglio della censura sovietica, che per mesi ne impedisce la stampa – “L’immagine insopportabile della persecuzione di Pasternak mi tormenta tutto il giorno… È mostruoso… lo spettacolo di un uomo calpestato”, scrive Sergei Pavlovič Bobrov nell’aprile del ’32 […]
Passigli Poesia
Proporre in traduzione non la singola lirica, non il singolo ciclo, ma l’intero libro poetico corrisponde all’assemblaggio delle diverse parti di un polittico che solo nel suo insieme offre all’occhio la pienezza del messaggio estetico, etico e religioso che sta alla base delle intenzioni dell’artista. Eppure è questa una operazione che per motivi culturali e […]
Passigli Poesia
Il 10 febbraio 1890 nasceva a Mosca Boris Pasternak: a 131 anni dalla nascita EaST Journal, mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 18.30, dedica uno dei suoi appuntamenti in diretta al grande poeta russo, approfittando di presentare al pubblico un ultimo progetto editoriale targato Passigli: la pubblicazione integrale delle raccolte poetiche di Pasternak in traduzione […]