Fine del mondo

Pablo Neruda

Opere di Neruda

A cura di Giuseppe Bellini

Anno :2000

Pagine :256

Prezzo :18,00€

ISBN :978-88-368-0606-5



Il libro:
«Fine del mondo si chiude su una data, 1970, e su una prospettiva di altri trent’anni indecisi. In Neruda permane il dubbio intorno alla loro essenza, di ‘fiori’ o di ‘fuoco’, vale a dire se riserveranno all’uomo cose positive o negative. Ancora una volta il poeta non abdica al suo dovere verso l’umanità, al compito di stabilire la nuova tenerezza nel mondo, di affermare la sopravvivenza, su questo crepuscolo del secolo, dell’uomo infinito, e il raggiungimento inevitabile della felicità…
Esaltatore dell’ 'uomo infinito', di ciò che in altra epoca definì ‘più grande del mare e delle sue isole’, il poeta è cosciente che sarebbe un crimine abbandonare a se stessa l’umanità, lasciarla ripiegare su prospettive di morte. Se il male è la sostanza diabolica del secolo, che l’uomo visse, tanto desiderava viverlo, dovere del poeta è continuare a indicare ‘otros caminos incesantes’ al segno della fratellanza, della giustizia, frutti inevitabili della bontà.»
dalla prefazione di Giuseppe Bellini

L'autore:
Opere di Pablo Neruda (1904-1973, Premio Nobel per la Letteratura nel 1971) pubblicate dalla Passigli Editori: Venti poesie d'amore e una canzone disperata, Cento sonetti d'amore, I versi del Capitano, Todo el Amor,
Ode al vino e altre odi elementari
, Ode al libro e altre odi elementari, L'uva e il vento, Elegia, Crepuscolario, Una casa nella sabbia, Tentativo dell’uomo infinito, Le pietre del cielo, La spada di fuoco, Alture di Macchu Picchu, Storia di acque, di boschi e di popoli, L’uva e il vento, Elegia, Stravagario, Residenze sulla terra, Memoriale di Isla Negra, oltre alle opere postume: 2000. Il cuore giallo, Giardino d'inverno, Il mare e le campane, La rosa separata, Libro delle domande, Difetti scelti.

Il brano:

«Onore, onore a quel pugno
d’irsuti eroi nell’aurora,
onore alla luce prima
del sole latino-americano:
onore e tamburo e lode
agli uccelli dello sparo,
al profilo degli insorgenti.»
da A Cuba