Lettere su Cézanne

Rainer Maria Rilke

Le Occasioni

Prefazione di Mario Specchio

Anno :2001

Pagine :112, 2ª ed.

Prezzo :8,50€

ISBN :978-88-368-0620-1



Il libro:
L’incontro con la grande arte di Cézanne ebbe una importanza fondamentale nell’evoluzione espressiva della poesia di Rilke, un’importanza che lo stesso Rilke ebbe più volte a riconoscere, fino a dichiarare di aver seguito, dopo la morte del Maestro, le sue tracce in ogni luogo. Le lettere alla moglie qui raccolte, scritte in margine alle reiterate visite che Rilke fece alla grande retrospettiva di Cézanne tenutasi a Parigi nel 1907, un anno dopo la sua morte, sono la testimonianza di un interesse che doveva sfociare in vera devozione; e basti pensare che il poeta arrivò a confessare, di fronte ad una Montagne Sainte-Victoire del pittore provenzale, che nessuno, dai tempi di Mosè, aveva saputo guardare una montagna in maniera tanto maestosa.

L'autore:
Rainer Maria Rilke (1875-1926) è uno dei poeti che ha maggiormente influenzato, per le nuove dimensioni della forma e del linguaggio esplorate e fissate, la poesia della prima metà del XX secolo europeo.
Di Rilke la Passigli Editori ha pubblicato Lettere di Natale alla madre, le Poesie alla notte (ora in una nuova edizione nella collana Le Occasioni), e Bambole, giocattoli e marionette con Charles Baudelaire e Heinrich von Kleist.