Nuova Edizione

La tela di ragno

Joseph Roth

Passigli Narrativa

Un romanzo davvero impressionante per lucidità e intensità, e – insieme – un’agghiacciante preconizzazione degli orrori del nazismo.

Novità

Il racconto di Koni

Lev Tolstoj

Passigli Narrativa

“Il racconto di Koni” rappresenta la prima stesura di “Resurrezione”, il grande romanzo cui Tolstoj lavorò per molti anni fino alla versione finale apparsa nel 1899.

Nuova Edizione

Il novecento di Fanny Kaufmann

Fania Cavaliere

Passigli Narrativa

Una testimonianza suggestiva, impreziosita dalla ricostruzione storica di un mondo per lo più scomparso, che si legge come un romanzo avvincente dal quale traspare quel sapore di realtà che solo le storie vere sanno infondere alla narrazione.

Nuova Edizione

Franz Kafka

Max Brod

Passigli Narrativa

La prima biografia di Kafka, e insieme l’intenso racconto di una grande amicizia.

Nuova Edizione

Parigi 1928

Henry Miller

Passigli Narrativa

“Parigi 1928” è la cronaca del viaggio di Miller nella Parigi degli anni folli, dove è possibile non solo inebriarsi della nuova cultura degli intellettuali francesi, ma anche ricongiungersi ai grandi espatriati americani, prima di tutti Hemingway e Fitzgerald.

Nuova Edizione

Hotel Savoy

Joseph Roth

Passigli Narrativa

Secondo romanzo di Joseph Roth dopo “La tela di ragno”, “Hotel Savoy” (1924) è uno dei primi romanzi ad affrontare la ‘Finis Austriae’, assieme al sovvertimento degli equilibri dell’Impero austro-ungarico.

Nuova Edizione

I racconti della peste

Mario Vargas Llosa

Passigli Narrativa

I venti capitoli dei “Racconti della peste” spaziano in un universo fantastico e il percorso dei racconti si snoda, come nel Decamerone, in fantasie buffe, storie tragiche, storie d’amore e di violenza.

Nuova Edizione

Therese

Arthur Schnitzler

Passigli Narrativa

Cronaca non ‘della’ vita di ‘una’ donna, ma di una generica vita di donna, a rappresentanza di quell’universo femminile che sembra scontare su di sé, nello smarrimento dei ruoli di una società in declino, la solitudine e lo svilimento della propria identità personale.

Nuova Edizione

L’ancora

Colette

Passigli Narrativa

Il romanzo “L’àncora” (L’entrave) è un nuovo capitolo della storia di Renée Néré, l’indimenticabile protagonista del precedente e ben più famoso “La vagabonda”.

Ristampa

Robert e Clara Schumann

Franz Liszt

Passigli Narrativa

[…] un contributo decisivo alla conoscenza non solo del rapporto tra Liszt e Schumann, ma anche del complesso mondo del romanticismo musicale tedesco.