Oppiario

Fernando Pessoa
Opere di Pessoa
Dopo la celebre Ode Marittima, pubblicata in questa collana, riuniamo qui gli altri principali poemi che Fernando Pessoa ha scritto sotto l’eteronimo di Álvaro de Campos: Oppiario, Ode trionfale, Tabaccheria e Lisbona rivisitata.
Nella finzione di Pessoa, Álvaro de Campos nasce a Tavira, nel portoghese Algarve, il 15 ottobre 1890 e muore il 30 novembre del 1935, quando muore cioè il suo creatore, che di lui scriveva: “Ho messo in Álvaro de Campos tutta l’emozione che non ho dato né a me né alla mia vita”. E infatti l’ingegnere navale Álvaro de Campos è il dandy, l’omosessuale, il decadente, il futurista, l’avanguardista, il nichilista, il sensazionista, il provocatore nato che Pessoa sentiva di essere ma che nella realtà non poté mai essere.
Dai viaggi esotici ai viaggi onirici, dall’oppio alla noia, dalla solitudine all’inquietudine, tutto il mondo di Pessoa passa attraverso questi poemi, certamente tra le più belle e geniali composizioni che il grande poeta portoghese ci abbia lasciato.