Arthur de Gobineau

Gli amanti di Kandahar

A cura di Ferrara, M.

2008, pp 88
ISBN: 9788836810079

8,00 

Sinossi

 

Il libro:
“Ciò che soprattutto interessa a Gobineau negli Amanti di Kandahar è di mettere in rilievo l’enegia e la nobiltà di cuore di due esseri d’eccezione, affermando attraverso di loro il valore trascendente dell’amore: ‘Quando si ama, non si fa che amare, attraverso ogni cosa, e al di sopra di ogni cosa, si ama, e questa trama d’oro forma il fondo invariabile su cui s’intessono tutti gli altri pensieri… La bellezza è bella, ma la passione, l’amore assoluto, sono ancor più adorabili […]’”JOËL GAYRAUD

L’autore:
Il nome di Arthur de Gobineau, dopo la pubblicazione a metà dell’Ottocento del suo Saggio sulla disuguaglianza delle razze umane, è stato spesso associato al razzismo, dimenticando che questo diplomatico, corrispondente fra l’altro di un campione della democrazia come Tocqueville, fu soprattutto un grande orientalista. Ispirandosi ai suoi numerosi viaggi attraverso l’Iran e l’Asia Centrale, Gobineau compose fra l’altro questo bellissimo racconto romantico, oscura trama che mescola insieme delitto d’onore, vendetta e amore impossibile, una sorta di Giulietta e Romeo all’afghana […].

Lascia un commento

Operazione finanziata dal DECRETO INTERMINISTERIALE 19 Novembre 2021 e Decreto Direttoriale MISE N. 1742 del 30/05/2022 "Fondo Imprese Creative capo II”