Canto d’amore e morte dell’alfiere Christoph Rilke

Rainer Maria Rilke

Passigli Poesia

Il classico più amato di uno dei più grandi poeti del Novecento

Vita di Maria

Rainer Maria Rilke

Passigli Poesia

Il ciclo di poesie che compone la raccolta Vita di Maria, di singolare profondità e bellezza, fu composto da Rilke nel 1912, e coincide con l’inizio dell’ultimo e più maturo periodo del poeta.

I sonetti a Orfeo

Rainer Maria Rilke

Passigli Poesia

Scritti nel 1922 i Sonetti a Orfeo costituiscono, insieme alle Elegie Duinesi, il capolavoro assoluto della tarda produzione del grande poeta praghese.

Lettere di Natale alla madre

Rainer Maria Rilke

Le Occasioni

Rainer Maria Rilke ebbe con la madre un rapporto complesso e profondo. Qui raccolte sono le lettere che egli scrisse alla madre dal 1900 al 1925. Un classico dell’amore filiale.

Poesie alla notte

Rainer Maria Rilke

Passigli Poesia

Ricognizione notturna che rimanda a Novalis come referente ideale, queste poesie rappresentano una delle tappe fondamentali e ci offrono un’altra testimonianza esemplare della grandezza di questo poeta.

Lettere su Cézanne

Rainer Maria Rilke

Le Occasioni

Le lettere alla moglie qui raccolte furono scritte da Rilke in seguito alle visite che fece alla grande retrospettiva di Cézanne tenutasi a Parigi nel 1907.