Blog

pablo neruda poesie brevi

Pablo Neruda: poesie brevi, d’amore e “senza purezza”

Pablo Neruda: poesie brevi, d’amore e “senza purezza” Parafrasando Neruda, l’amore non è casto, né devoto. È fame. È corpo. È assenza che scava e devasta. E lui, poeta dell’amore sporco e sudato, sapeva bene l’importanza di non idealizzare quell’amore, ma anzi di renderlo necessario.  Oltre i sonetti europei, eleganti e leggiadri, – “e se non fosse or tale, piagha […]
I libri di Stefan Zweig

Stefan Zweig: tra desiderio,
senso di colpa e pulsioni segrete

C’è chi racconta storie e chi invece prova a raccontare il senso di colpa, la vergogna e le pulsioni a cui non è possibile resistere. Stefan Zweig mette infatti in scena l’invisibile e l’angoscia che striscia dietro un sentimento inarrestabile. Le sue pagine sono una lente d’ingrandimento sull’animo umano, sulle passioni travolgenti, sulle paure che paralizzano e sugli slanci che […]
rilke poesie

Non scrivete poesie d’amore:
leggete dell’amore di Rainer Maria Rilke

«Non scriva poesie d’amore», fu questo il consiglio di Rainer Maria Rilke a un giovane poeta che nel 1903 gli chiedeva consigli sui propri versi, come ci ricorda Sabrina Mori Carmignani nella prefazione di Poesie d’amore.  Un ammonimento netto, che sembra più un avvertimento esistenziale che un giudizio letterario. E che, inevitabilmente, rivolge anche a se stesso. Il paradosso è […]
colette scrittrice

Non Claudine, Chéri e Gigi:
questa è Colette, la scrittrice di cronaca nera

Sidonie Gabrielle Colette, o meglio Colette, è soprattutto sinonimo di libertà. Assume, nella sua vita, le vesti di scrittrice, reporter, caporedattrice, attrice, sceneggiatrice, critica cinematografica e teatrale, estetista e commerciante di cosmetici. La sua vita sentimentale, come un film (ci sono infatti diversi film basati sulla sua storia, ad esempio Colette (film 2018) con Keira Knightley), è stata oggetto di […]
The Dead di James Joyce: vita, amore e la neve che cade

I Morti – The Dead di James Joyce:
vita, amore e la neve che cade

Un leggero picchiettio ai vetri lo fece girare verso la finestra. Aveva ricominciato a nevicare. Con aria assonnata guardava i fiocchi, d’argento e scuri, cadere di sbieco contro il lampione. Era arrivato per lui il momento di mettersi in viaggio verso occidente. Sì, i giornali avevano ragione: c’era neve ovunque in Irlanda. Cadeva su ogni parte dell’oscura pianura centrale, sulle […]
Scusate l’Amore. Poesie di Marina Cvetaeva – 1915-1925

Scusate l’Amore.
Poesie di Marina Cvetaeva 1915-1925

Marina Cvetaeva, con la sua maestria, riesce a trascinare, destabilizzare, incendiare il lettore.  Più di ogni altro poeta russo del primo Novecento, la sua voce è caratterizzata da una straordinaria aderenza al sentimento. Ogni registro linguistico è impregnato di emozione, come se la parola fosse modellata direttamente su una materia incandescente. Non a caso, Cvetaeva stessa scriveva:  “La lirica pura […]

Operazione finanziata dal DECRETO INTERMINISTERIALE 19 Novembre 2021 e Decreto Direttoriale MISE N. 1742 del 30/05/2022 "Fondo Imprese Creative capo II”