Amore impossibile: poesie e parole per cuori in tormento
Caro lettore, ci hai chiesto di parlare di “amore impossibile” e noi, questa notte, come segugi in cerca d’inchiostro, abbiamo rovistato tra gli scaffali della Passigli Editori per trovare quei versi che – forse o forse no – possono dare voce a un cuore in tormento. Tuttavia, se stai cercando le parole più sincere per raccontare a chi in segreto […]
Poesie d’amore brevi: quei poeti che hanno detto “ti amo” meglio di noi
Alle nostre spalle, abbiamo un’eredità poetica che non soltanto ci permette – con il loro studio – di affinare i nostri discorsi in presenza della nostra o del nostro amato, ma che ci insegna anche cos’è l’amore. Ovvio – penserai – sono solo parole, ma attenzione: la parola non è un suono vuoto, è un caleidoscopio di sensazioni, immagini, esperienze. […]
Poesie famose brevi: i piccoli capolavori di Pessoa, Lorca, Neruda che hanno fatto la storia
Sono riusciti a condensare universi emotivi, filosofici e esistenziali che risuonano attraverso i secoli. Sono i tre giganti della poesia del Novecento – Fernando Pessoa, Federico García Lorca e Pablo Neruda – i cui componimenti brevi sono diventati veri e propri “istanti letterari”. Oggi, in un’epoca caratterizzata da comunicazioni rapide e attenzione frammentata, le poesie di questi grandi maestri acquistano […]
La Mappa dell’Amore: un viaggio nel mondo di Dylan Thomas
The Map of Love: Verse and Prose (1939) è la terza raccolta poetica di Dylan Thomas, successiva a 18 Poems (1934) e Twenty-Five Poems (1936). Fin dal titolo, questo libro si distingue per la sua particolarità, contenendo sedici poesie e sette racconti, segnando così il primo approccio di Thomas alla prosa. Nel 1939, Thomas aveva già consolidato la sua reputazione […]
Le prime poesie d’amore di Neruda, Lorca, Pessoa
L’amore ha mille forme, mille parole e mille straordinarie sfumature. Neruda, con la sua passione travolgente e i suoi versi sensuali, dipinge l’amore come un’esperienza totalizzante e carnale. Pessoa, attraverso i suoi eteronimi, esplora l’amore in una dimensione più intellettuale e frammentata, riflettendo sulla complessità dell’identità e dei sentimenti umani. Lorca, infine, intreccia amore e tragedia, con immagini vivide e […]
Perché abbiamo bisogno di leggere le poesie d’amore di Pablo Neruda
Perché amiamo leggere poesie d’amore? Perché ci immergiamo nelle parole di poeti come Pablo Neruda, cercando un riflesso dei nostri sentimenti più profondi? Alla Passigli Editore crediamo che la poesia d’amore abbia il potere di connettere le persone in modo unico, di farci sentire meno soli nelle nostre emozioni. Le poesie d’amore parlano il linguaggio universale dei sentimenti, un linguaggio […]