Poesia

rilke poesie

Non scrivete poesie d’amore:
leggete dell’amore di Rainer Maria Rilke

«Non scriva poesie d’amore», fu questo il consiglio di Rainer Maria Rilke a un giovane poeta che nel 1903 gli chiedeva consigli sui propri versi, come ci ricorda Sabrina Mori Carmignani nella prefazione di Poesie d’amore.  Un ammonimento netto, che sembra più un avvertimento esistenziale che un giudizio letterario. E che, inevitabilmente, rivolge anche a se stesso. Il paradosso è […]
Scusate l’Amore. Poesie di Marina Cvetaeva – 1915-1925

Scusate l’Amore.
Poesie di Marina Cvetaeva 1915-1925

Marina Cvetaeva, con la sua maestria, riesce a trascinare, destabilizzare, incendiare il lettore.  Più di ogni altro poeta russo del primo Novecento, la sua voce è caratterizzata da una straordinaria aderenza al sentimento. Ogni registro linguistico è impregnato di emozione, come se la parola fosse modellata direttamente su una materia incandescente. Non a caso, Cvetaeva stessa scriveva:  “La lirica pura […]
Pedro Salinas: poesie per salvare due persone dal caos del mondo

Pedro Salinas: poesie per salvare
due persone dal caos del mondo

Pedro Salinas è uno di quei poeti che hanno fatto dell’amore la loro lingua madre.  Negli anni in cui la Spagna veniva travolta dalla Guerra Civile, lui scelse un’altra via: la parola intima, capace di salvare due persone dal caos del mondo. Come ricorda il curatore Valerio Nardoni, in Razón de amor – Ragioni d’amore (1936)  «tutto vorrebbe essere due […]
La voce a te dovuta: Pedro Salinas e l’amore per Katherine

La voce a te dovuta:
Pedro Salinas e l’amore per Katherine

Chi era Katherine R. Whitmore?  Nata in Kansas nel 1897,  Katherine Prue Reding si laureò prima in lingua e letteratura spagnola alla University of Kansas, poi conseguì il suo dottorato a Berkeley. Nel 1932 decise però di trascorrere l’estate e l’anno accademico, tra il 1934 e il 1935, a Madrid, dove incontrò il poeta Pedro Salinas.  E lui si innamorò […]
Boris Pasternak Poesie: L’amore che non è mai banale |Passigli Editori

L’amore che non è mai banale.
Le poesie d’amore di Boris Pasternak

«È banale la parola amore, hai ragione». Così si chiude una delle ultime liriche di Boris Pasternak, poeta tra i protagonisti indiscussi della poesia russa del Novecento.  Nell’antologia pubblicata da Passigli Editori, Anch’io ho conosciuto l’amore. Poesie 1913-1956, emerge subito un paradosso che, come sottolinea Marilena Rea nella prefazione, non è affatto superficiale: Pasternak sapeva bene che le parole, logorate […]
Amore Impossibile Poesie di Joyce, Kavafis, Hernández, Éluard, Apollinaire, Rilke, Neruda, Lorca. Nella foto: Guillaume Apollinaire

Amore impossibile: poesie e parole per cuori in tormento

Caro lettore, ci hai chiesto di parlare di “amore impossibile” e noi, questa notte, come segugi in cerca d’inchiostro, abbiamo rovistato tra gli scaffali della Passigli Editori per trovare quei versi che – forse o forse no – possono dare voce a un cuore in tormento.   Tuttavia, se stai cercando le parole più sincere per raccontare a chi in segreto […]

Operazione finanziata dal DECRETO INTERMINISTERIALE 19 Novembre 2021 e Decreto Direttoriale MISE N. 1742 del 30/05/2022 "Fondo Imprese Creative capo II”