Saggistica

libro Riforma costituzionale di Giuliano Amato e Stefano Passigli

Riforma costituzionale, tra passato e futuro 

Partiamo da qui: il dibattito politico e politologico sulle riforme costituzionali è una costante della recente storia italiana; in particolar modo negli ultimi decenni.  Si tratta di un segnale, di per sé, della costante ricerca di un equilibrio non precario – e dunque durevole  – tra fattori diversi: governabilità, rappresentanza e partecipazione.  Oggi, questo tema è tornato con urgenza al […]

Storia del PCI: il Memoriale di Yalta scritto da Togliatti nel 1964

Storia del Pci: l’ultimo scritto di Palmiro Togliatti sul futuro del comunismo Nell’estate del 1964 Palmiro Togliatti, storico segretario del Partito Comunista Italiano (PCI), scrisse un testo politico di notevole importanza: il Memoriale di Yalta. Per ripercorrere la complessa storia del comunismo italiano, abbiamo quindi recuperato e pubblicato il documento nella collana Strumenti Passigli. Il libro, arricchito dalla prefazione di […]

La disfatta di Caporetto: di chi fu la responsabilità?

La disfatta di Caporetto: un libro di Malaparte per riflettere sulla storia italiana Cosa accadde a Caporetto, alla fine del 1917? Di chi fu la “colpa” di quella clamorosa sconfitta, con lo sfondamento delle nostre linee da parte dell’esercito austro-ungarico? E quali effetti ebbe, sul breve e medio periodo, una disfatta militare di quelle proporzioni? Per cercare di rispondere abbiamo […]
Libri sul Fascismo: la sfida degli intellettuali nel 1925

Libri sul Fascismo: la sfida degli intellettuali nel 1925

Libri sul Fascismo: ecco, in catalogo, i due manifesti con prefazione di Aldo Cazzullo Nella primavera del 1925 il dibattito pubblico e politico italiano – già segnato dall’ascesa del Fascismo –  si caratterizzò per l’aperta contrapposizione di due fazioni avverse e irreconciliabili, riunite attorno gli scritti di due filosofi: il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e il […]

Operazione finanziata dal DECRETO INTERMINISTERIALE 19 Novembre 2021 e Decreto Direttoriale MISE N. 1742 del 30/05/2022 "Fondo Imprese Creative capo II”