Il curioso inopportuno

Una novella dal Don Chisciotte

Miguel Cervantes

Le Occasioni

A cura di Valerio Nardoni

Anno :2005

Pagine :127

Prezzo :8,90€

ISBN :978-88-368-0907-3



Il libro:
Il curioso inopportuno è una delle due lunghe novelle intercalate nel Don Chisciotte che, sin dall'uscita del romanzo, sono state al centro di un ampio dibattito critico a proposito della 'opportunità' o meno della loro presenza nello svolgimento del capolavoro di Cervantes. Comunque si voglia giudicare la questione, si tratta di una novella deliziosa che non a caso, ancora vivente l'autore, venne pubblicata separatamente dall'editore parigino Oudin. 'Inopportuno' nella novella è soprattutto il comportamento di Anselmo, che sposo felice della bella Camilla, decide di metterne alla prova la fedeltà, scegliendosi come rivale proprio l'amico fraterno Lotario. Alla fine, come scrive Valerio Nardone nella postfazione, la novella si rivela come uno dei numerosi, incantevoli paradossi dl capolavoro di Cervantes, proprio perché "viene proposta come 'exemplum' veritiero in un libro che narra la fine stessa non solo degli 'exempla', ma di un'epoca intera".

Il brano:

«A Firenze, ricca e famosa città d'Italia, nella regione chiamata Toscana, vivevano Anselmo e Lotario, due nobili e ricchi cavalieri, così amici che, per la loro singolarità, tutti quelli che li conoscevano li chiamavano i due amici per antonomasia. Erano scapoli, giovani della stessa età e della stessa educazione; e tutto questo era buon motivo perché i due si corrispondessero di reciproca amicizia.[…]»