Mark Twain

Favole erudite per bravi vecchi bambini

2009, pp 64
ISBN: 9788836809851

7,50 

Sinossi

Scritto nel 1874 per la celebre rivista The Atlantic Monthly, queste Favole erudite per bravi vecchi bambini di Mark Twain sono in realtà un’unica favola – ovviamente intrisa di geniale umorismo – che permette al grande scrittore americano di fornire uno spaccato dei luoghi comuni dell’americanismo del tempo: la fiducia nell’avvenire grazie alla scienza e al progresso, lo strenuo ottimismo, la ricchezza come unico valore…
Così la spedizione scientifica degli animali della foresta, dal dottor Ranocchio al signor Cavalletta, dal professor Lumaca all’esercito dei vermi, fino all’umile e ragionevole ma sempre zittito  Scarabeo, serve a mettere a fuoco la mia tramontata e sempre attuale cecità e vanagloria umana, con scoperte che vanno dalla individuazione del solstizio invernale nelle rotaie del treno al misterioso ritrovamento lamellibranchiforme sul quale il Re viene portato in processione e che altro non è che sterco di vacca.

Un racconto di straordinaria comicità, fra i meno noti ma non fra i meno interessanti e caustici dell’autore di Huckleberry Fynn e Tom Sawyer.