Morte in maschera

Jean-François Parot
Passigli Narrativa
Il libro:
Nel 1761 il giovane Nicolas Le Floch lascia la Bretagna per entrare a servizio del Signor di Sartine, luogotenente generale di polizia di Luigi XV, e riceve l’incarico di indagare su di un’affare assai delicato, che si rivela, man mano che l’inchiesta procede, sempre più intricato e preoccupante per la Corona.
È dunque un vero e proprio battesimo del fuoco quello che Nicolas riceve: davanti ai suoi occhi di ‘provinciale’ si apre la straordinaria Parigi dell’epoca, la grande capitale dello splendore e della miseria, dei lumi e delle ombre, ricostruita da Jean-François Parot con la precisione esaltante dello storico nei suoi luoghi (dai bordelli ai palazzi, dalle prigioni alla Corte) e nei suoi personaggi (dai più umili allo stesso Luigi XV).
Un romanzo che testimonia un nuovo genere: il thriller storico.
L'autore:
Jean-François Parot, diplomatico di carriera, specialista della storia di Francia nel XVIII secolo, ha finora pubblicato cinque romanzi delle inchieste di Nicolas Le Floch: dopo Morte in maschera, seguono L’uomo dal ventre di piombo, Il fantasma della Rue Royale, Il delitto del Palazzo Saint Florentin e Pane e sangue, tutti pubblicato da Passigli Editori.