Paul Gauguin: la lunga fuga

Manuel Vásquez Montalbán

Le Occasioni

Traduzione di Hado Lyria

Anno :1998

Pagine :64

Prezzo :7,50€

ISBN :88-368-0526-6

 



Il libro:
«Se la nostra vita è malata anche la nostra arte deve esserlo e possiamo ridarle la salute soltanto cominciando di nuovo, come bambini o come selvaggi…
Sono fuggito da tutto quello che è convenzionale, artificiale, abitudinario…
La vostra civiltà è la vostra malattia: la mia barbarie è la vostra guarigione.»
Paul Gauguin

L'autore:
Manuel Vázquez Montalbán è nato a Barcellona nel 1939. È autore di testi di poesia e narrativa, espressioni artistiche che ha scandagliato con maestria, e di un fortunato ciclo di polizieschi dedicati al detective Pepe Carvalho, un personaggio cui la "barcellonesità" non ha impedito di essere apprezzato in tantissimi paesi, perfino in Cina.
È noto proprio per la sua prolificità: ha scritto e scrive poesia, saggi di sociologia, politica, attualità, letteratura, pochi indimenticabili romanzi indipendenti dal ciclo Carvalho, pièces teatrali e una enorme quantità di articoli per diversi giornali spagnoli e non.

Il brano:

«L’inutilità del viaggio in quanto fuga si scopre quando si evidenzia che viaggiamo insieme a noi stessi, ossia con l’essere da cui intendevamo fuggire.»