«L’architettura è un’arte di frontiera. Solo se si accetta la sfida di farsi contaminare, ha ragione di essere. Altrimenti è roba da salotto.» Renzo Piano. La responsabilità dell’architetto.
Questo libretto aiuta a capire che cosa sta avvenendo riguardo la transizione ecologica del sistema energetico in termini scientificamente precisi, ma in modo accessibile anche ai non addetti ai lavori.
Il sistema energetico ha imboccato la via di una trasformazione epocale. […] Astrid ha preparato questo documento di osservazioni e proposte per contribuire alla redazione finale del piano italiano, e anche alle scelte europee.
Questo libro propone da un lato rimedi contro le inutili duplicazioni, i tempi morti, l’ostruzionismo degli ‘interessi’, le differenze irragionevoli tra Camera e Senato.
Questo libro – prodotto di una ricerca di Astrid avviata ai primi segni di ripresa dopo la crisi – cerca di dare qualche contributo alla definizione di una politica industriale per l’Italia.
Il volume nasce da un’esigenza fortemente sentita nel mondo di oggi: come assicurare, in rete, la tutela della reputazione e della dignità personale, si tratti di persone note, con incarichi pubblici, o di gente comune.