Riccardo Olivieri

Difesa dei sensibili

2011, pp 106
ISBN: 9788836813162

14,00 

Non disponibile

Sinossi

Il libro:

«Chi sono i sensibili, o che cosa? E perché Olivieri, un poeta, sente che deve difenderli? Olivieri in questa sua elaboratissima, sfiancata e pur tenera e vivida prova fa un altro passo verso la perdita del pudore, destino degli artisti. E non tanto del pudore circa le privatissime e incoffessabili cose, dacché in questo libro si danno molte pagine e delicatissime confessioni. La perdita del pudore no, non riguarda se stesso, né la galleria di affetti e di separazioni che qui Olivieri allinea con delicatezza e ossessione, tessendo fili tra generazioni della sua famiglia. Riguarda la visione del mondo, la sfida, temeraria e al tempo stesso umile che un artista finisce sempre per lanciare al mondo che lo circonda. Pensare di archiviare questo libro di affetti e ferite come diario lirico di un uomo che diventa padre, perde la madre e ricorda il padre, sarebbe un’amputazione pavida. Riccardo è poeta coscientissimo dell’epoca in cui viviamo, avendo sulla pelle i segni delle due caratteristiche, i due morsi principali: epoca dell’ansia ed epoca del possesso…»

dalla prefazione di Davide Rondoni

L’autore:

Riccardo Olivieri è nato a San Remo nel 1969 e vive a Torino. Nel 2001 ha pubblicato la raccolta di poesie Diario di Knokke, segnalato al Premio Montale. Sue poesie sono apparse sulle riviste “La clessidra” e “Clandestino”. Ha vinto la sezione ‘poeti liguri nel mondo’ del Premio LericiPea nel 1998, il Premio Dario Bellezza nel 2001 e i premi Alpi Apuane nel 2002 e Giuseppe Piccoli nel 2004 sempre per l’inedito. Nel 2004 è stato segnalato al premio DeltaPoesia presieduto da Franco Loi. Nel 2006 ha pubblicato in questa stessa collana Il risultato dell’azienda che ha ottenuto i premi Maestrale, Città di Chieri e Antica Badia di S.Savino.

Del 2008 è la silloge Il disgelo (Raffaelli Editore). Alcune poesie da Difesa dei sensibili sono state finaliste per l’inedito al Premio LericiPea 2011.

 

 

Lascia un commento

Operazione finanziata dal DECRETO INTERMINISTERIALE 19 Novembre 2021 e Decreto Direttoriale MISE N. 1742 del 30/05/2022 "Fondo Imprese Creative capo II”