Canto remoto

Rainer Maria Rilke
Passigli Poesia
Questa antologia riunisce le poesie e i frammenti poetici di Rilke che hanno al loro centro la musica, a testimonianza di una relazione divenuta essenziale nell’elaborazione della poetica più matura del grande poeta praghese, fino alla massima sintesi di parola e musica dei Sonetti a Orfeo. Per molto tempo si è sostenuto che Rilke, così fortemente legato all’opera di pittori e scultori, non abbia nutrito un uguale interesse per la musica. La realtà, però, è ben più complessa, come si dimostra nel presente volume. Già a partire dal 1899, e fino alla morte, Rilke infatti non ha mai smesso di interrogarsi sul rapporto fra musica e silenzio, alla ricerca di una corrispondenza intima che legasse il suono e lo spazio.