Novità

Megatrend globali, rivoluzione tecnologica digitale, assetti geopolitici

Rainer S. Masera

Percorsi e Prospettive

Il fil rouge analitico dei saggi qui contenuti identifica i Megatrend globali come fenomeni e processi complessi e interattivi, che producono cambiamenti travalicando l’economia e intersecandosi con scienze politiche, sociali, giuridiche, statistiche.

Novità

I principi nel nuovo codice dei contratti pubblici

AA.VV.

Percorsi e Prospettive

Atti del convegno “I principi nel codice dei contratti pubblici” (Firenze, 14 aprile 2023). Scritti di Gabriele Carlotti, Fabio Cintioli, Barbara Marchetti, Giuseppe Morbidelli, Giulio Napolitano, Claudio Maria Oriolo.

Novità

Riforme costituzionali

Orlando Roselli

Percorsi e Prospettive

Pervenire a riforme costituzionali condivise è nell’interesse di tutti. Questo sintetico contri-buto vuole colloquiare al contempo e con chi è chiamato a responsabilità politiche e con chi nell’opinione pubblica ha a cuore il futuro del nostro Paese.

novità

Normalizzazione della politica monetaria

AA.VV.

Percorsi e Prospettive

Questa raccolta di saggi esamina i molti aspetti sollevati dalla “normalizzazione” della politica monetaria, ovvero il passaggio da un prolungato periodo di stimoli quantitativi e di tassi di interesse negativi a un orientamento opposto.

Novità

Ritratti, Ricordanze, Letture

Giuseppe Morbidelli

Percorsi e Prospettive

Un volume che raccoglie numerosi contributi del professor Giuseppe Morbidelli. Tra questi, prefazioni, relazioni a convegni, interventi a seminari e congressi, unitamente a ritratti di “maestri e compagni”.

Novità

Il “paesaggio” di Alberto Predieri

AA. VV.

Percorsi e Prospettive

Il volume raccoglie gli atti del convegno sul “paesaggio” di Alberto Predieri tenutosi a Firenze l’11 maggio 2018 e organizzato dalla Fondazione CESIFIN col patrocinio dell’Università di Firenze e del Ministero per i beni e le attività culturali.

Novità

Vigilare le banche in Europa

Stefano Lucchini e Andrea Zoppini

Percorsi e Prospettive

Il volume esamina il meccanismo della vigilanza bancaria nell’ordinamento comunitario e nazionale.

Le privatizzazioni tra ragion pura e ragion pratica

AA VV

Percorsi e Prospettive

Le privatizzazioni: nell’analisi dei nostri migliori studiosi, un fenomeno che nel bene e nel male ha segnato l’economia italiana.

La Costituzione come norma giuridica

Paolo Barile

Percorsi e Prospettive

Volume pubblicato in occasione del Convegno celebrativo del centenario della nascita di Paolo Barile, tenutosi a Firenze il 1° dicembre 2017.

Magistratura e politica

AA VV

Percorsi e Prospettive

I saggi contenuti nel presente volume si pongono l’obiettivo di mettere a fuoco il rapporto fra la “politica“ e la “magistratura”.