Novità

Il compromesso storico

Enrico Berlinguer

Strumenti Passigli

Gli articoli con cui Enrico Berlinguer lanciò il progetto di realizzare in Italia un “compromesso storico” con la DC di Aldo Moro, con l’obiettivo di superare la pregiudiziale contro la partecipazione dei comunisti al governo. Prefazione di Gianni Cuperlo.

Novità

I Manifesti degli intellettuali fascisti e antifascisti

Giovanni Gentille – Benedetto Croce

Strumenti Passigli

In seguito al delitto Matteotti, i contrapposti manifesti degli intellet-tuali fascisti e antifascisti divisero, nella primavera del 1925, la cultura italia-na in due fazioni avverse e irriconciliabili, spezzan-do antiche amicizie e solidarietà. Prefazione di Aldo Cazzullo.

novità

Il Memoriale di Yalta

Palmiro Togliatti

Strumenti Passigli

L’ultimo scritto di Palmiro Togliatti, dove per la prima volta si teorizzano le vie nazionali al socialismo: un’implicita critica all’URSS come Stato guida e una rivendica-zione dell’autonomia del PCI. Prefazione di Achille Occhetto.

novità

Il Sessantotto

Luigi Longo – Giorgio Amendola

Strumenti Passigli

Due “mostri sacri” del comunismo italiano, Luigi Longo e Giorgio Amendola, si scontrano sul fenomeno del movimento studentesco in due lunghi articoli apparsi sulla rivista «Rinascita» nel 1968. Prefazione di Gianni Cuperlo.