Strumenti Passigli
La collana “Strumenti Passigli” è una nuova, agile iniziativa che si propone come un aiuto alla comprensione di alcuni tra i maggiori problemi che tuttora travagliano il nostro tempo. Capita infatti sovente a studiosi, ma anche a comuni lettori, di ricercare inutilmente documenti o piccoli scritti famosi, apparsi su riviste o su libri collettanei, non facilmente reperibili se non recandosi in biblioteche pubbliche ma di grande importanza per una corretta interpretazione di determinati fenomeni o di particolari eventi. È sulla base di questa constatazione, ampiamente condivisa, che la Passigli Editori ha deciso di dar vita a questa collana che raccoglierà alcuni dei più famosi tra questi testi e documenti, sottraendo gli interessati a ricerche estenuanti non sempre coronate da successo. In ognuno dei volumi della collana “Strumenti Passigli”, al testo si accompagnano note esplicative o introduzioni, o altri scritti utili a inquadrarli, dovuti a illustri studiosi, scrittori e giornalisti autorevoli.
La collana “Strumenti Passigli” è una nuova, agile iniziativa che si propone come un aiuto alla comprensione di alcuni tra i maggiori problemi che tuttora travagliano il nostro tempo. Capita infatti sovente a studiosi, ma anche a comuni lettori, di ricercare inutilmente documenti o piccoli scritti famosi, apparsi su riviste o su libri collettanei, non facilmente reperibili se non recandosi in biblioteche pubbliche ma di grande importanza per una corretta interpretazione di determinati fenomeni o di particolari eventi. È sulla base di questa constatazione, ampiamente condivisa, che la Passigli Editori ha deciso di dar vita a questa collana che raccoglierà alcuni dei più famosi tra questi testi e documenti, sottraendo gli interessati a ricerche estenuanti non sempre coronate da successo. In ognuno dei volumi della collana “Strumenti Passigli”, al testo si accompagnano note esplicative o introduzioni, o altri scritti utili a inquadrarli, dovuti a illustri studiosi, scrittori e giornalisti autorevoli.