Dante Maffia

La strada sconnessa

2011, pp 138
ISBN: 9788836812820

15,00 

Sinossi

Dante Maffìa (Roseto Capo Spulico, Cosenza, 1946) è ormai unanimemente considerato uno dei più importanti poeti italiani contemporanei. L’attenzione sulla sua poesia è stata richiamata, fin dagli esordi, da critici e scrittori come Aldo Palazzeschi, Leonardo Sciascia, Dario Bellezza, Mario Luzi, Giulio Ferroni, Claudio Magris, Alberto Moravia e tanti altri. Più volte finalista al Premio Viareggio, numerosissimi sono stati i premi e riconoscimenti per la sua opera, fra i quali la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica come benemerito della cultura nel 2004.

Fra le sue raccolte poetiche, ricordiamo: Il leone non mangia l’erba (1974), Caro Baudelaire (1983), Lo specchio della mente (1999), La biblioteca d’Alessandria (2003) e per la Passigli Editori, in questa stessa collana, Al macero dell’invisibile (2006, con prefazione di Remo Bodei).

M’ero imposto di scrivere

una poesia d’amore

ma ci ho pensato a lungo

e alla fine ho deciso di soprassedere

e dirti soltanto che sto bene con te,

anche quando non diciamo una parola,

quando affacciati al balcone

guardiamo lontano

con una sorta di smarrita

malinconia.

 

Sono tanti anni

che non scommettiamo su niente.

Eppure sappiamo che ancora

ci restano scorie d’albe

e qualche viaggio interessante.

Da un momento all’altro

l’incanto si può spezzare,

perciò resta con me

nell’alito della sera

che sale lenta e cammina sull’erba

ammiccando alle stelle.