Giuseppe Garibaldi

Lettere a Speranza

2011, pp 144
ISBN: 9788836812707

12,50 

Sinossi

«Speranza mia», «Speranza amatissima». Così Garibaldi si rivolge a Marie Espérance von Schwartz, la donna che tra slanci, crisi e riavvicinamenti gli fu vicina per diciotto anni dopo la morte di Anita.
In un rapporto complesso che alterna amore, sincera amicizia e reciproco interesse, sullo sfondo dell’Europa delle rivoluzioni nazionali, emerge – documentato dal più ampio epistolario garibaldino conosciuto – un ritratto profondo del Garibaldi della maturità, con il suo carico di generosità e di illusioni, ma anche di stanchezze e disincanti. E, al suo fianco, il ritratto affascinante di un personaggio femminile di grande personalità, emblematico del cosmopolitismo della cultura europea del tempo.

Lascia un commento

Operazione finanziata dal DECRETO INTERMINISTERIALE 19 Novembre 2021 e Decreto Direttoriale MISE N. 1742 del 30/05/2022 "Fondo Imprese Creative capo II”