Questo libretto aiuta a capire che cosa sta avvenendo riguardo la transizione ecologica del sistema energetico in termini scientificamente precisi, ma in modo accessibile anche ai non addetti ai lavori.
Un intensissimo poema in 52 Atti che trae spunto dai Miti dell’antica Tebe e dalla sua storia per farne metafora dei nostri giorni e delle nostre angosce.
«Colpisce di questo libro, fin dalle prime poesie, il “tremore nascosto di ognuno”, oppure, similmente, un “delicato immortale brulichio / di fronte al mare”. Un vibrare che pervade tutto, come il respiro del tutto…».
“Voltaici” è un poema per sequenze di rara e perturbante icasticità, forgiato nell’arco “foto-voltaico” di una nuova luce etica. È una profonda meditazione all’interno di quel parigino “Museo dell’uomo”, rimasto chiuso tanti anni per restauri.
Alcool va a situarsi a cavallo fra tradizione, lirismo, modernità e avanguardia, soddisfacendo nel contempo le esigenze del lettore popolare così come quelle del lettore più esigente e colto.