L’ossario del sole

Domenico Brancale

Passigli Poesia

«Queste poesie di Domenico Brancale hanno il carattere di affermazioni assolute in uno spazio senza tempo, o di scritte su lapidi immaginari [..]

Diario di un addio

Edith Dzieduszycka

Passigli Poesia

“Martedì 29 novembre 2005 Michele Dzieduszycki (Seduceschi, nella sommaria pronuncia dei compatrioti italiani) è morto in capo a una lunga m [..]

Hic et Nunc

Fabrizio Dall'Aglio

Passigli Poesia

Siamo poveri di questo genere di sapide immaginazioni un po’ discole e birbone…Ironia, favola, metafisica…

Dal rogo al melograno

Paola Lucarini

Passigli Poesia

«Forse è poco dire – come a ogni buon conto va detto – che in questa sua ultima opera Paola Lucarini organizza, esalta e porta alla loro mat [..]

Canti d’ombra

Léopold Sédar Senghor

Passigli Poesia

«Il nome di Léopold Sédar Senghor va iscritto tra quelli che hanno fatto grande la poesia moderna. E se il poeta, a un certo punto della sua [..]

Pulizia

Alberto Caramella

Passigli Poesia

«Qualche anno fa, parlando dei due libri di Alberto Caramella usciti quasi contemporaneamente nel 2000, avevo cercato di identificare la sua [..]

Il bosco di melograni

Ercole Ugo D'Andrea

Passigli Poesia

Il poeta nel vento

Artur Lundkvist

Passigli Poesia

Artur Lundkvist è oggi riconosciuto come uno dei maggiori scrittori e intellettuali scandinavi del Novecento.

Eleonora

Francesco Serrao

Passigli Poesia

Eleonora è un libro singolare, ‘altro’, fra i tanti che ci assediano, ‘tutto scritto in lettere azzurre e violacee’…

Dove la poesia

Ercole Ugo D'Andrea

Passigli Poesia

Il presente volume raccoglie organicamente una scelta di poesie dall’intera opera poetica di Ercole Ugo D’Andrea (Galatone, 1937-2002), da R [..]