Charles Baudelaire

Edgar Allan Poe

2008, pp 160
ISBN: 9788836806690

14,50 

Esaurito

Sinossi

Il libro:
La storia della lunga devozione di Charles Baudelaire a Edgar Allan Poe è anche e soprattutto la storia di un’affinità della quale Baudelaire fu fin dall’inizio cosciente; affinità che non significa tanto corrispondenza di pensieri e opinioni – anche questa, peraltro, in molti casi ben riscontrabile – quanto solidarietà profonda e spirituale, capacità, da parte del poeta francese, di penetrare senza mentite spoglie nell’allucinato mondo espressivo dello scrittore americano. E se ci si può giustamente domandare ancora oggi quanto la nostra idea di modernità debba a questi due grandi autori – considerati entrambi in qualche modo ‘eccentrici’ da parte dei propri contemporanei – si capirà anche l’importanza che gli scritti di Baudelaire su Poe rivestono per noi, e non solo in direzione di una migliore comprensione dei due scrittori.
Questa edizione, a cura di Maurizio Ferrara, raccoglie per la prima volta in italiano tutti gli scritti di Baudelaire su Poe, dal primo, lungo saggio del 1852, ai due maggiori contributi successivi – pubblicati come introduzione alle traduzioni dello stesso Baudelaire delle Histoires extraordinaires e delle Nouvelles Histoires extraordinaires– alle pagine minori o incompiute, come le presentazioni scritte per alcuni racconti e per la poesia Il corvo, la dedica a Maria Clemm, e l’abbozzo di quell’Avis du traducteur che avrebbe dovuto costituire la summa conclusiva di tutto il lavoro di Baudelaire su Poe.

Lascia un commento

Operazione finanziata dal DECRETO INTERMINISTERIALE 19 Novembre 2021 e Decreto Direttoriale MISE N. 1742 del 30/05/2022 "Fondo Imprese Creative capo II”